Essere un ottimo musicista non significa mai essere anche un buon insegnante, perché sono due professioni molto differenti fra loro: nessuno può imparare ad insegnare soltanto attraverso lo studio, ma attraverso l’esperienza, la passione e soprattutto la pazienza.
Stefano Renda
Il mio metodo nasce dall’unione di due grandi passioni che coltivo da anni, sia a livello personale che professionale:
Pedagogia: la scienza dell’educazione, della formazione e della didattica. Un sapere pratico che aiuta a comprendere i fenomeni educativi e a progettare interventi efficaci.
Musica: un equilibrio dinamico tra tensione e risoluzione, tra arte e matematica, tra creatività e struttura. Una forma espressiva profonda che accompagna l’essere umano fin dalla nascita.
CO.PED.OR. è il frutto di anni di studio e pratica come allievo e insegnante. Nasce dall’incontro tra due concetti fondamentali:
Esigenza: la didattica musicale ha bisogno di essere ripensata. I nuovi contesti sociali, le esigenze degli allievi e i nuovi strumenti richiedono un cambio di approccio.
Potenzialità: una sinergia consapevole tra pedagogia e musica può rendere l’insegnamento più efficace, accessibile e generativo. Una musica più vicina a tutti significa anche un miglioramento sociale.
👥 A chi è rivolto il metodo? A tutti.
Ogni età ha bisogni e obiettivi diversi, che nel metodo CO.PED.OR. diventano il punto di partenza per progettare il percorso formativo.
Che tu sia bambino, adulto o in età matura: la musica ti aspetta.
Dove si svolgono le lezioni? 📍
Le lezioni si tengono nel mio studio ad Abbiategrasso, uno spazio progettato per essere accogliente, silenzioso e privo di distrazioni.
Sono disponibile anche per lezioni online tramite Google Meet.
🕒 Quando?
Le lezioni si svolgono dal Lunedì al Venerdì e ogni allievo ha la possibilità di gestire autonomamente il proprio calendario.
Grazie al sistema di prenotazione integrato con Google Calendar, puoi scegliere giorno e orario direttamente in base alle disponibilità aggiornate in tempo reale, senza vincoli di cadenza settimanale o giorno fisso.
🎯 Massima flessibilità: sei tu a decidere quando prenotare, le lezioni si adattano ai tuoi ritmi e ai tuoi impegni.
Individuale o collettivo? Entrambi 👤
Offro sia lezioni individuali, per un apprendimento personalizzato, sia lezioni collettive, per valorizzare la dimensione del gruppo.
Ogni formula ha i suoi vantaggi, che conosco e valorizzo al meglio.
📚 Come sono organizzate le lezioni?
Le lezioni hanno una durata di 60 minuti e si svolgono in presenza oppure online, in base alle tue preferenze.
Il costo è di 30 € all’ora, e il percorso formativo si articola in pacchetti da 10 lezioni, acquistabili in anticipo.
📄 Per ogni pagamento viene emessa regolare fattura, nel rispetto della normativa vigente.
💳 Sono accettati diversi metodi di pagamento: contanti, PayPal, Satispay, POS, Stripe e bonifico bancario.
🔁 Le lezioni possono essere riprogrammate se disdette con almeno 24 ore di preavviso rispetto all’orario concordato.